Gli Stati Uniti dicono no al Ponte sullo Stretto nelle spese Nato
Niente «contabilità creative da parte degli alleati europei» nella speranza di raggiungere più facilmente l’obiettivo della Nato sulle spese militari (cinque per cento del Pil entro il 2035). In un’intervista rilasciata a Bloomberg, Matthew Whitaker, ambasciatore statunitense presso l’Alleanza atlantica, ha detto che i costi per il Ponte sullo Stretto – 13,5 miliardi di euro – non potranno rientrare all’interno delle spese per la difesa a carico della Nato. L’opera, insomma, non ha alcun tipo di interesse militare e non potrà essere usata dal governo per centrare il target annunciato al vertice di giugno. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Gli Stati Uniti dicono no al Ponte sullo Stretto nelle spese Nato
In questa notizia si parla di: stati - uniti
Stati Uniti, Trump biglietto sola andata da Kiev al Medioriente con vista Iran
Gli Stati Uniti si ritirano dall’Unesco
Negli Stati Uniti il caso Epstein imbarazza Donald Trump
È il grande giorno per gli Stati Uniti. Celebriamo la Democrazia americana con gli elettori che saranno chiamati a scegliere il successore del Presidente Biden. Inutile sottolineare quanto questa tornata sia fondamentale per gli scenari geopolitici che riguardan Vai su Facebook
Trump annuncia che il quartier generale del Comando Spaziale degli Stati Uniti si trasferirà dal Colorado a "Rocket City", Huntsville, Alabama, per la realizzazione del “Golden Dome” voluto dal Presidente stesso @ultimoranet Vai su X
Contabilità creative | Gli Stati Uniti dicono no al Ponte sullo Stretto nelle spese Nato; Kiev: Putin vuole dichiarare vittoria il 24 febbraio. Trump: inutile includere Zelensky nei colloqui - Trump: Non andrò a Mosca il 9 maggio; Oms. Usa dicono no emendamenti al Regolamento sanitario internazionale.
Sempre più stati dicono “no” all’immigrazione/ Usa, Tunisia ... - Stati Uniti, Tunisia, Danimarca, Grecia e non solo: la situazione in UE e non solo ... Da ilsussidiario.net
Cosa dicono Stati Uniti e Iran sulle conseguenze degli attacchi ai siti ... - A 48 ore dai bombardamenti sui siti nucleari iraniani, Stati Uniti e Iran hanno iniziato a delineare le loro versioni ufficiali sui risultati dell'operazione americana "Martello di Mezzanotte ... wired.it scrive