Giuliano UGL | Bene il rinnovato interesse per la medicina generale ma serve un quadro nazionale chiaro e tempestivo
«Il forte aumento delle domande per accedere alla formazione in Medicina Generale è un segnale incoraggiante, che dimostra come le nuove generazioni di medici stiano riscoprendo il valore di un presidio fondamentale del nostro Servizio Sanitario Nazionale: il medico di famiglia». Così dichiara il Segretario Nazionale UGL Salute, Gianluca Giuliano, commentando i dati secondo cui le richieste per accedere al concorso sono salite a 4.207 contro le 2.228 borse disponibili dei corsi regionali. «Un'inversione di tendenza importante – prosegue Giuliano – che però rischia di essere vanificata se non sarĂ accompagnata da una programmazione nazionale chiara e coraggiosa. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Giuliano (UGL): "Bene il rinnovato interesse per la medicina generale, ma serve un quadro nazionale chiaro e tempestivo"
In questa notizia si parla di: giuliano - bene
Borgo San Giuliano al mattino, tra riflessi caldi di un’Estate che… vorremmo non finisse mai Fai bene al cuore, Rimini. #enotecabiberius #enoteca #vino #vini #wine #champagne #borgosangiuliano #visitrimini #rimini #emiliaromagna #romagna #igersrimini Vai su Facebook
Sciopero Sanità privata, UGL: “Per il rinnovo del contratto il tempo dell’attesa è scaduto; Rinnovo Ccnl Sanità 2022-2024: in esame l’aumento medio di 130 euro lordi al mese; Su Food Network torna La dolce bottega di Renato, il Michelangelo della pasticceria..
Sanità, Giuliano (UGL): "Bene il rinnovato interesse per la medicina generale, ma serve un quadro nazionale chiaro e tempestivo" - «Il forte aumento delle domande per accedere alla formazione in Medicina Generale è un segnale incoraggiante, che dimostra come le nuove ... Come scrive iltempo.it
Lavoro, Giuliano (UGL): “Generazione Z verso il settore sanitario, ma attenzione: i lavoratori della sanità sono tra i più infelici” - Roma, 1 Settembre – "Registriamo con attenzione un crescente orientamento della Generazione Z verso le professioni sanitarie. Si legge su sciscianonotizie.it