Gestione del territorio e dei rischi Al via un corso di specializzazione
Una specializzazione post diploma per formare tecnici esperti in grado di farsi trovare pronti davanti ai rischi del cambiamento climatico. Come l’alluvione del maggio 2023. Il segnale è inequivocabile ed è di quelli che lasciano ben sperare nell’ottica di un nuovo rapporto tra il mondo scolastico e quello del lavoro, che troppo spesso (e certamente non solo alle nostre latitudini) rischiano di restare due realtà a se stanti. Con danni per tutti, soprattutto per i giovani. Mercato Saraceno invece prova ad andare in controtendenza, mettendo sul piatto una nuova offerta formativa pensata proprio per dare risposte concrete alle necessità della vallata del Savio, dai monti fino a Cesena. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Gestione del territorio e dei rischi. Al via un corso di specializzazione
In questa notizia si parla di: gestione - territorio
Gestione idraulica . Assemblea pubblica sulle priorità del territorio
"BrindiSea": un nuovo modello di gestione della costa per rilanciare il territorio
Il governo di Unità nazionale non ha davvero il controllo del territorio. Sono le milizie, come quella feroce a cui appartiene Almasri, a comandare. Con la gestione dei flussi di subsahariani Vai su Facebook
Gestione del territorio e dei rischi. Al via un corso di specializzazione; Al via il progetto europeo Climol. Il Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico; Rischio idrogeologico e buone pratiche, nuovo seminario gratuito al palazzo del Ridotto.
Fisco: via sanzioni ad imprese con gestione rischi certificata - Via le sanzioni amministrative e riduzione dei termini di decadenza per l'accertamento per i contribuenti il cui sistema di gestione del rischio fiscale sia certificato da professionisti ... Segnala ansa.it
Poco curata la gestione dei rischi nelle spa italiane - Comunità finanziaria e legislatore nutrono sempre maggiore interesse verso i problemi legati alla gestione dei rischi aziendali. Secondo milanofinanza.it