Garlasco si stringe il cerchio all’incidente probatorio Il presidente dei criminologi | Tanti elementi erano da chiarire già nel primo procedimento
Riparte l’incidente probatorio nell’ambito della nuova inchiesta sul delitto di Garlasco: da analizzare dati e nuove tracce. Il parere del presidente dell’Aicis. “Le contaminazioni poi non sono mai una buona notizia. Se si rileva una contaminazione significa che c’è stata una trascuratezza che avrebbe potuto compromettere le indagini”. (ANSA FOTO) – Notizie.com A parlare, in esclusiva per Notizie.com, è Ugo Terracciano, docente di Criminologia e fondatore e presidente dell’Aicis, l’Associazione italiana criminologi per l’investigazione e la sicurezza. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - Garlasco, si stringe il cerchio all’incidente probatorio. Il presidente dei criminologi: “Tanti elementi erano da chiarire già nel primo procedimento”
In questa notizia si parla di: garlasco - stringe
Garlasco, svolta sull'impronta 33: «Tutto l’intonaco è stato ... - A rischio gli esami su Andrea Sempio La rivelazione di Quarto Grado cambia il peso dell’indagine: la traccia con 15 ... Secondo ilmessaggero.it
Garlasco, dall'impronta numero 10 il nome di uno dei killer - Il cerchio si stringe attorno ad Andrea Sempio e l’indagine si allarga alla ricerca dei complici. Lo riporta iltempo.it