Formula Pasta e il primo piatto che fece correre i gran premi

Prima che i semafori verdi illuminassero i rettilinei e che i motori iniziassero a rombare, nei paddock degli anni Settanta c’era profumo di pasta al pomodoro. A inventare questa tradizione fu Luigi Montanini, per tutti Pasticcino, un pasticciere modenese trapiantato nel mondo delle corse quasi per caso. Il soprannome glielo diede Piero Ferrari, quando ancora era un ragazzo alle prime armi nelle migliori pasticcerie della provincia di Modena. Ma fu il “Grande Vecchio” in persona a intuirne il destino: «I tecnici lavorano bene se mangiano bene – disse Enzo Ferrari – e i nostri sono emiliani sono abituati alla buona cucina». 🔗 Leggi su Linkiesta.it

formula pasta e il primo piatto che fece correre i gran premi

© Linkiesta.it - Formula Pasta e il primo piatto che fece correre i gran premi

In questa notizia si parla di: formula - pasta

Barilla, la storia dimenticata di Pasticcino il primo cuoco della Formula 1; Spaghetti alla Nerano, l’iconico piatto campano che dominerà il menu del matrimonio di Bezos; Spaghetti in camicia nera: esplode il caso a Venezia.

formula pasta primo piattoBarilla racconta la storia dimenticata di Pasticcino, il primo cuoco della Formula 1 e lancia la campagna ‘Come in famiglia’ - Barilla porta alla luce una vicenda poco conosciuta ma dal forte valore culturale e simbolico: la storia di Luigi Montanini, soprannominato Pasticcino, il pasticcere modenese che negli anni Settanta d ... Come scrive foodaffairs.it

formula pasta primo piattoBarilla, la storia dimenticata di Pasticcino il primo cuoco della Formula 1 - Pasticcino, il suo vero nome è Luigi Montanini, negli anni ’70 è stato un pasticciere con radici nelle cucine di Modena che si ritrovò, per puro caso, a cucinare per il mondo della Formula 1. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Formula Pasta Primo Piatto