F1 Monza va indietro nel tempo? La saggezza popolare del conviene non fare la pole sta tornando di moda
Un tempo, a Monza, gli appassionati di lungo corso insegnavano alle nuove leve che “chi fa la pole position non vince la gara”. Il brocardo era l’equivalente brianzolo in ambito motoristico del detto romano “chi entra papa nel conclave ne esce cardinale”. Difatti, per restare nella sfera dei modi di dire, nell’autodromo edificato alle porte di Milano, il poleman vinceva davvero “a ogni morte di vescovo”. Dal 1961 al 1997, solamente 4 edizioni su 36 hanno visto primeggiare il pilota scattato dalla casella privilegiata! Successi che si contano sulle dita di una mano e portano la firma di John Surtees (1964), Ronnie Peterson (1973), Nelson Piquet (1987) e Ayrton Senna (1990). 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - F1, Monza va indietro nel tempo? La saggezza popolare del “conviene non fare la pole” sta tornando di moda
In questa notizia si parla di: monza - indietro
L’#Inter pareggia l’amichevole col Monza per 2-2 e vince ai calci di rigore. Partita un po’ sottotono, complice anche il caldo e le gambe pesanti. Passettino indietro rispetto al solito, ci sono meccanismi ancora da mettere a posto. Dai! Pio Esposito, Sucic Vai su X
Chi sale, chi scende in Brianza Tra politica, sport ed eventi, c’è chi guadagna posizioni e chi invece scivola indietro. Dal manager della birra al futuro dell’Autodromo, fino agli assessori più discussi: ecco i protagonisti della settimana raccontati dal nostro di Vai su Facebook
Alla Ferrari serve la magìa (o il miracolo) di Monza; Andrea Kimi Antonelli a scuola per la maturità : Sono indietro col programma! | VIDEO; Kimi Antonelli ora può dirlo: Credo di aver esagerato dopo quello che è successo a Monza.
F1, Ferrari a Milano: l'evento Drive to Monza in live streaming - 30, in diretta su Sky, i piloti Ferrari al Palazzo Reale di Milano per 'Drive to Monza by Peroni Nastro Azzurro 0,0%'. sport.sky.it scrive
F1, Monza celebra le 75 edizioni del GP d’Italia nel Tempio della Velocità - Dal mito Ferrari alle sfide future, il GP d’Italia resta un rito collettivo senza tempo ... Come scrive virgilio.it