Emilio Fede | L’Antropologo della Televisione e il Suo Ruolo Oltre il Giornalismo
La morte di Emilio Fede, avvenuta a 94 anni il 2 settembre, riapre un dibattito su come raccontare una figura che ha segnato profondamente la storia del giornalismo italiano. Al di lĂ della tendenza a un’agiografia post-mortem, il percorso di Fede è troppo complesso per essere ridotto a un semplice omaggio. Da inviato di guerra . L'articolo proviene da lawebstar.it. 🔗 Leggi su Lawebstar.it
© Lawebstar.it - Emilio Fede: L’Antropologo della Televisione e il Suo Ruolo Oltre il Giornalismo
In questa notizia si parla di: emilio - fede
Lutto nel mondo del giornalismo: è morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Addio a Emilio Fede, giovedì i funerali a Segrate
L'auto rossa di Emilio Fede e quegli occhiali di troppo Vai su X
Tornano a fare il giro del web le iconiche immagini del giorno in cui Emilio Fede, storico volto del Tg4, venne licenziato con una lettera. Dopo ore barricato in ufficio a comunicare attraverso cartelli, Fede decise di uscire e negare tutto Vai su Facebook
É morto Emilio Fede: una vita tra giornalismo, televisione e polemiche - Nato a Barcellona Pozzo di Gotto il 24 giugno 1931, Emilio Fede è stato una delle figure più discusse e riconoscibili del giornalismo e della televisione italiana. Lo riporta erreemmenews.it
Addio a Emilio Fede: la parabola di un uomo di televisione sospeso tra gloria e scandalo - È morto a 93 anni Emilio Fede, giornalista e volto della televisione italiana che per oltre mezzo secolo ha attraversato la storia dell’informazione. domanipress.it scrive