Emilio Fede ha inventato il successo da ostilità e i podcast di nera ma senza darsi un tono
Chissà in quanti giovani polemisti dilettanti erano convinti che Emilio Fede fosse già morto. Me lo sono chiesto ieri sera, quando ho aperto Twitter, o come si chiama ora, cercando detrattori fessi che facessero ciò che fanno i detrattori fessi in questo secolo: gioire della morte di uno che non ti piace, come se morire a 94 anni non fosse una fisiologia sua ma una vittoria tua. L’algoritmo non me ne ha offerto neanche uno, lo stesso algoritmo che dodici anni fa mi aveva sciorinato tutti gli ottusi convinti che il decesso dell’ottantasettenne Margaret Thatcher fosse una vittoria di coloro che l’avevano detestata quando di anni ne aveva cinquanta. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Emilio Fede ha inventato il successo da ostilità, e i podcast di nera (ma senza darsi un tono)
In questa notizia si parla di: emilio - fede
Lutto nel mondo del giornalismo: è morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Addio a Emilio Fede, giovedì i funerali a Segrate
È scomparso Emilio Fede Vai su X
Ora che è morto, dopo un tramonto malinconico e doloroso, ci sarà chi lo celebrerà e chi continuerà ad odiarlo. A me, la parabola di Emilio Fede, dice queste cose. - che dedicare tutta la tua vita per servire e riverire un capo è tanto sbagliato quanto idiota. La g Vai su Facebook
L’algoritmo prima dei social Emilio Fede ha inventato il successo da ostilità, e i podcast di nera (ma senza darsi un tono); Emilio Fede è morto oggi, l'ex direttore del Tg4 aveva 94 anni: l'inchiesta Ruby, l'arresto, la moglie Diana; Emilio Fede, il volto teatrale del Tg4 tra notizie, polemiche e Berlusconi.
Emilio Fede, un altro articolo - Diranno (hanno già scritto) che era un untuoso servo del potere. Come scrive ilfoglio.it
Morto a 94 anni Emilio Fede. La Rai, il Tg4, Berlusconi (e i guai) - Nell'ultima intervista disse: «Non vedo l'ora di raggiungere mia moglie». Da corriere.it