Duse recensione | ' lavorare vivere morire' Pietro Marcello smantella il mito della Diva e scopre la donna
Solo tre cose interessano alla Eleonora Duse ritratta da Valeria Bruni Tedeschi nel sentito biopic di Pietro Marcello, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. In sala dal 17 settembre. In una Mostra di Venezia concentrata più che mai sui temi del presente, dalla tragedia di Gaza alla crisi - economica, sociale, ma anche emotiva - globale viene da chiedersi quale possa essere l'attualità di un biopic su Eleonora Duse, diva 'totale' ottocentesca, che ha sacrificato la propria esistenza alla strenua difesa del teatro mentre il neonato cinema muoveva i primi passi profumando di futuro. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Duse, recensione: 'lavorare, vivere, morire'. Pietro Marcello smantella il mito della Diva e scopre la donna
In questa notizia si parla di: duse - recensione
Duse: la recensione del film di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi in concorso a Venezia
‘Duse’ Review: Valeria Bruni Tedeschi Is an Actress Possessed in Pietro Marcello’s One-Note Biopic Vai su X
Settembre è il mese del ritorno. Del cinema, della Mostra del Cinema, delle storie che contano. Nel nuovo numero della Rivista del Cinematografo raccontiamo Pietro Marcello e la sua Duse, tra mito e immagine, in anteprima a #Venezia82. Diamo uno sgua Vai su Facebook
Duse, recensione: 'lavorare, vivere, morire'. Pietro Marcello smantella il mito della Diva e scopre la donna; Eleonora Duse è The Greatest: la Divina torna a vivere nel documentario-indagine di Sonia Bergamasco; Eleonora Duse: Sonia Bergamasco spiega perché era la più brava.
Duse, recensione: 'lavorare, vivere, morire'. Pietro Marcello smantella il mito della Diva e scopre la donna - Solo tre cose interessano alla Eleonora Duse ritratta da Valeria Bruni Tedeschi nel sentito biopic di Pietro Marcello, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Riporta movieplayer.it