Dazi USA il Lazio si tutela | Difenderemo l’export regionale
Roma, 3 settembre 2025 – Le strategie a sostegno dell’economia e del sistema imprenditoriale del Lazio, sono state al centro della riunione svoltasi martedì 2 settembre nella Sala Tevere della Regione Lazio. L’incontro è stato presieduto da Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria, all’Internazionalizzazione della Regione Lazio. All’appuntamento hanno partecipato Alessandro Ridolfi, direttore generale della Regione Lazio, Tiziana Petucci, direttore allo Sviluppo economico, alle AttivitĂ produttive e alla Ricerca della Regione Lazio, Andrea Ciampalini direttore generale di Lazio Innova, Raffaele Trequattrini, commissario del Consorzio industriale del Lazio. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: dazi - lazio
Corriere della Sera #Roma e Ciociaria Oggi intervento di Enrico Coppotelli sull’incontro con la Vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli su #Dazi #attrattività #internazionalizzazione #Lazio #Roma “Soddisfazione per le proposte, preoccupazioni Vai su X
I dazi minacciano il tessuto economico e sociale del Lazio. Sono almeno 20 i settori minacciati, 10 mila i posti di lavoro a rischio e 150 mila le lavoratrici e i lavoratori che potrebbero subire effetti negativi. Il servizio del Tgr Lazio dedicato all’incontro di doman Vai su Facebook
Dazi USA, il Lazio si tutela: “Difenderemo l’export regionale”; Dazi al 30%, Camera di Commercio di Roma: possibile perdita trimestrale di 480 milioni nel Lazio; Tajani attiva la Task Force Dazi: tutela per Grana Padano e Parmigiano Reggiano negli USA.
Dazi Usa, il piano della Regione Lazio: «Ci apriremo ad altri mercati e la qualità farà la differenza» - Le perdite rischiano di costare 400 milioni, La vicepresidente del Lazio, Roberta Angelilli: ««Un po’ di preoccupazione c’è, ma c’è anche la determinazione di imprese, associazioni e istituzioni» ... msn.com scrive
Dazi Usa, Governo tutela vino e Made in Italy - Il governo italiano risponde ai dazi USA con fondi compensativi, azioni UE e diplomazia per proteggere vino e agroalimentare da export. Come scrive finanza.com