Cura 

Occorre “farne parole scarne” dei sintomi di un male incurabile; dell’orizzonte di vita che  s’inclina e inizia a nascondere il chiarore. E’ un “atroce massacro dell’incanto” quello che si consuma nella silloge che ha consegnato a Mauro Sambi il prestigioso Lerici-Pea, ed è un’opera, la sua, che al contempo affida ai lettori gli occhi con cui ancora saper guardare. " Cura " è titolo e rimedio: è poesia, che, da Shakespeare a Zanzotto a Sambi stesso, lambisce il dolore e, di fatto, pone un “argine al male”.   Il poeta, nei suoi sonetti e ipersonetti, ricostruisce i meccanismi primigeni dell’esistere e riconosce che, “quarant’anni dopo, quella zona interiore la festa del primo ascolto, e, per esteso, del vivere tutto è fredda per l’assenza di ogni attesa”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

cura160

© Ilfoglio.it - Cura 

In questa notizia si parla di: cura - sambi

Carispa: nella “cura” 160 esuberi e 60 assunti - Alto Adige - Tutto sommato, alla fine, i sindacati sono rimasti soddisfatti dall’accordo siglato con la Cassa di Risparmio. altoadige.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Cura160