Crisi corilicoltura Passaro | Ascoltare l’allarme dei territori

Tempo di lettura: 2 minuti stimate fino all’80% della produzione, chiama in causa la responsabilitĂ  della politica e delle istituzioni. Massimo Passaro, insieme al COAPI e a Roberto Lauro, Coordinatore del Comitato degli Agricoltori della Media Valle del Sabato, annuncia il proprio impegno a sostenere legalmente le richieste degli agricoltori, trasformando la protesta in un percorso istituzionale strutturato. “Non siamo davanti a un semplice problema agricolo – ha dichiarato Passaro – ma a un campanello d’allarme che deve essere ascoltato dalla politica. I segnali che arrivano dai territori sono chiari: raccolti perduti, aziende allo stremo, famiglie senza futuro. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

crisi corilicoltura passaro ascoltare l8217allarme dei territori

© Anteprima24.it - Crisi corilicoltura, Passaro: “Ascoltare l’allarme dei territori”

In questa notizia si parla di: crisi - corilicoltura

Corilicoltura irpina in crisi: la CIA chiede lo stato di calamitĂ 

Crisi corilicoltura, Passaro: “Ascoltare l’allarme dei territori”.

crisi corilicoltura passaro ascoltareCrisi della corilicoltura campana, Passaro: “Subito risposte dalle istituzioni per nocciole e cinghiali” - La crisi della corilicoltura campana, con perdite stimate fino all’80% della produzione, chiama in causa la responsabilità della politica e delle istituzioni. Riporta irpinianews.it

Cerca Video su questo argomento: Crisi Corilicoltura Passaro Ascoltare