Contratti estivi polemica alla St | Assunti 50 giovani di Catania per lavorare nel polo di Agrate
È di nuovo burrasca alla STMicroelectronics. La pausa estiva non ha rasserenato gli animi sul futuro del sito brianzolo, dove da mesi si parla di oltre un migliaio di posti di lavoro a rischio. La denuncia arriva dall’ Usb. "La direzione aziendale avvierà a fine settembre l’eliminazione degli ultimi lavoratori a tempo determinato – annuncia l’Unione sindacale di Base –. Erano 80 a maggio, tutti progressivamente licenziati a partire da giugno". Per i sindacalisti "si tratta dei primi segnali concreti di un ridimensionamento che sembra destinato a colpire duramente il sito brianzolo, già designato come sito minore dalle strategie aziendali". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Contratti estivi, polemica alla St: "Assunti 50 giovani di Catania per lavorare nel polo di Agrate"
In questa notizia si parla di: contratti - estivi
Mi sono messo con mio padre ad aggiornare il curriculum, è incredibile la quantità di lavori improbabili che ho fatto negli ultimi 6 anni fra stage, contratti estivi e part-time Vai su X
L'estate è amara anche per i lavoratori precari della scuola, insegnanti e personale ATA. Tra contratti in scadenza del passato a.s., ulteriori obblighi per accedere alla NASPI, la stessa che non arriva, e incertezza sulle nomine per il nuovo anno scolastico, i pre Vai su Facebook
Contratti estivi, polemica alla St: Assunti 50 giovani di Catania per lavorare nel polo di Agrate; Biglietti scontati, concerti annullati e polemiche a non finire: l’estate dei live è caldissima.
Contratti estivi, polemica alla St: "Assunti 50 giovani di Catania per lavorare nel polo di Agrate" - Usb all’attacco: "Una scelta legittima, ma perché prendere da fuori quando qui ci sono le competenze? Riporta msn.com
St di Agrate, i 97 contratti a termine cancellati: proclamato lo ... - Così i rappresentanti dei lavoratori dopo la comunicazione della direzione sulla mancata stabilizzazione dei contratti a termine, “i primi 97 a saltare secondo i programmi della dirigenza”. Si legge su msn.com