Calano le nascite aumentano i casi di bullismo e cyberbullismo
Nell’articolo pubblicato su Neodemos il 25 luglio 2025, Mastro Cico lancia un’ipotesi che sposta l’attenzione sul contesto sociale profondo in cui si sviluppano fenomeni come il bullismo e il cyberbullismo. Non una lettura psicologica, non una denuncia educativa, ma una riflessione demografica: " E se il bullismo fosse figlio (anche) dell’inverno demografico? ". Il riferimento è alla crisi delle nascite, alla riduzione progressiva e costante del numero di bambini e ragazzi, e alle trasformazioni silenziose ma decisive che questa rarefazione produce nei contesti di crescita. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: calano - nascite
Calano le nascite e aumentano i decessi: a Palermo 6.613 morti nei primi sei mesi dell'anno
Calano le nascite e aumentano i decessi: a Palermo 6.613 morti nei primi sei mesi dell'anno https://ift.tt/5KHMjyg Vai su X
Per i dipendenti pubblici che lasciano il lavoro uno o due anni prima scattano le nuove aliquote di rendimento per la parte retributiva e così gli assegni calano Vai su Facebook
Calano le nascite, aumentano i casi di bullismo e cyberbullismo; Calano le nascite e aumentano i decessi: a Palermo 6.613 morti nei primi sei mesi dell'anno; Perché calano le nascite? Mancano i genitori, non la voglia di avere figli: il segreto del declino demografico.
Lecce, calano le nascite e aumentano gli anziani - Il “Santa Caterina Novella” di Galatina batte il “Vito Fazzi” di Lecce: le prime nascite del 2024 sono galatinesi, ma si conferma il segno meno nell’andamento di nuovi nati. Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it
Italiani più longevi, ma calano le nascite - Gli uomini raggiungono il livello di 79,1 anni (+0,3 rispetto al 2009), le donne quello di 84,3 anni (+0,2). Da televideo.rai.it