Buchi lavorativi e contributivi gli Italiani sospesi | il tempo tra un impiego e l’altro si allunga
Il fatto è netto e misurabile: nel 2025 quasi un terzo dei curriculum italiani presenta un’interruzione di lavoro di almeno dodici mesi. Il 32%, per la precisione. A dirlo è il Rapporto sui gap di carriera di LiveCareer, basato su sette milioni di CV compilati tra il 1° gennaio 2020 e il 30 giugno 2025. Il confronto con il 2020 mostra un peggioramento: allora i buchi di un anno erano il 22% e i profili senza pause il 61%, oggi scesi al 50%. La continuitĂ non è piĂą la norma, con una quota di inattivitĂ lunga che supera gli anni del Covid.  I numeri non riguardano solo la lunga durata. Crescono anche i vuoti “medi”: il 39% dei professionisti dichiara uno stop di almeno sei mesi. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Buchi lavorativi e contributivi, gli Italiani sospesi: il tempo tra un impiego e l’altro si allunga
In questa notizia si parla di: buchi - lavorativi
Buchi nell'acqua, disavventure produttive, film "virali" caduti nel dimenticatoio. Al VisioGarden giovedì 21 agosto alle ore 19.30 ultimo appuntamento con HO PRESO UN GRANCHIO, serie di incontri a cura della Mediateca "Mario Quargnolo" del Visionario ded Vai su Facebook
Pensione, ecco come fare per riscattare i buchi contributivi. Domanda entro dicembre; Pensioni, riscatto dei buchi contributivi. Come fare domanda all'Inps; Opportunità preziosa sul riscatto dei buchi contributivi: domande all’Inps entro dicembre.
Buchi lavorativi e contributivi, gli Italiani sospesi: il tempo tra un impiego e l’altro si allunga - Nei Curricula 2025 il 32% ha buchi di almeno un anno: tempi di rientro più lunghi del Covid, continuità in calo e salari sotto pressione ... Secondo lanotiziagiornale.it
Inps, domanda di riscatto dei buchi contributivi entro dicembre - La pace contributiva è una misura di riscatto che consente ai lavoratori di coprire buchi contributivi della propria carriera lavorativa, purché non siano originati da omissioni contributive. Da msn.com