Barilla la storia dimenticata di Pasticcino il primo cuoco della Formula 1
Roma, 3 set. (AdnkronosLabitalia) - Pasticcino, il suo vero nome è Luigi Montanini, negli anni '70 è stato un pasticciere con radici nelle cucine di Modena che si ritrovò, per puro caso, a cucinare per il mondo della Formula 1. Con due fornelli, una manciata di pentole e una confezione di pasta Barilla, Pasticcino ha creato qualcosa di più grande del cibo stesso. Ha creato momenti di calma, calore e unione. In un mondo definito dalla rivalità, ha portato il sapore della famiglia. Questa storia vera è il cuore della nuova campagna globale di Barilla, Come in Famiglia. "In Barilla - afferma Ilaria Lodigiani, chief category and marketing officer di Barilla - abbiamo sempre creduto che la pasta sia molto più che cibo: è un modo per creare vicinanza, ovunque ci si trovi. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Barilla, la storia dimenticata di Pasticcino il primo cuoco della Formula 1
In questa notizia si parla di: barilla - storia
Barilla, la storia dimenticata di Pasticcino il primo cuoco della Formula 1
Barilla racconta la storia dimenticata di Pasticcino, il primo cuoco della Formula 1, e lancia la campagna 'Come in famiglia'; Barilla, la storia dimenticata di Pasticcino il primo cuoco della Formula 1; US Open, Djokovic e il balletto per la semifinale.
Barilla, la storia dimenticata di Pasticcino il primo cuoco della Formula 1 - Pasticcino, il suo vero nome è Luigi Montanini, negli anni ’70 è stato un pasticciere con radici nelle cucine di Modena che si ritrovò, per puro caso, a cucinare per il mondo della Formula 1. Secondo msn.com
Barilla racconta il suo archivio storico con un'audioguida - Da quest'anno, chiunque visiterà il pastificio di Barilla a Pedrignano, alle porte di Parma, potrà immergersi nella storia del Gruppo grazie all'ascolto di un'audioguida che racconta l'Archivio ... Da ansa.it