Antitrust USA Chrome rimane a Google ma con nuove restrizioni
Il tribunale distrettuale di Washington ha deciso che Google potrà mantenere Chrome, ma dovrà attenersi a nuove restrizioni pensate per attenuare l’accusa di monopolio sul mercato delle ricerche online. Una sentenza che riscrive, ma non chiude, la partita antitrust La fase attuale del contenzioso, avviata più di un anno fa quando il giudice Amit Mehta . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Antitrust USA, Chrome rimane a Google ma con nuove restrizioni
In questa notizia si parla di: antitrust - chrome
Antitrust, Google non dovrà vendere il browser Chrome
Wall Street, vola il titolo Alphabet in pre market (+5%): #Google non dovrà cedere il browser Chrome, come richiesto dal Dipartimento di Giustizia Usa nel caso antitrust iniziato a settembre 2023. Sebbene Google sia stato giudicato l'anno scorso responsabile Vai su X
La startup di AI Perplexity ha offerto 34,5 miliardi di dollari a Google per acquistare Chrome. La cifra supera di oltre il doppio la valutazione del browser, stimata intorno ai18 miliardi. Perplexity sostiene che l’operazione servirebbe come rimedio efficace al mon Vai su Facebook
Google. Multa sospesa in Europa, Bruxelles ha paura di Trump? E negli USA arriva la sentenza salva Chrome; «Google non è obbligata a cedere Chrome». Che cosa cambia ora per la Big Tech dopo il processo antitrust?; Google mantiene Chrome, giudice Usa vieta accordi esclusivi ma non impone la cessione.
Storica sentenza su Google: scampata la vendita di Chrome, ma deve condividere informazioni con i concorrenti - Il giudice americano evita lo smembramento di Google ma impone nuove regole per favorire la concorrenza nel settore delle ricerche online ... Da ilfattoquotidiano.it
Concorrenza sleale? Google (per ora) la spunta sia in Usa sia in Ue - In America una sentenza solleva il gigante tech dall’obbligo di vendere Chrome, sebbene disponga rimedi per agevolare la concorrenza e equilibrare il mercato. Scrive editorialedomani.it