Alluvione a Bergamo il vivaista | Danni per 350mila euro risarciti 10mila Temo possa riaccadere

Bergamo. La scena è ripresa dalle telecamere. L’acqua scende copiosissima. Il magazzino si riempie nel giro di 7-8 minuti, come un’enorme vasca da bagno. I macchinari all’interno, andati. I locali, distrutti. “C’era tutta l’azienda sottosopra”, ricorda Graziano Ghezzi, titolare dell’omonimo vivaio in via della Morla, gestito insieme alla moglie Silvia e ai figli Gloria e Matteo. Il futuro dell’attivitĂ .   Il Morla, appunto. Esondato il 9 settembre scorso. Pochi giorni e sarĂ  passato un anno. “All’inizio mi sono detto: qui è finita – racconta Ghezzi -. Poi, invece, ho capito che c’era solo da rimboccarsi le maniche. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: alluvione - bergamo

Alluvione a Bergamo, la consulenza del pm: “Piogge così ogni 200 anni, il cantiere Teb non c’entra”. Chiesta un’altra archiviazione

Danni alluvione Bergamo, proroga fino al 6 dicembre per chiedere i ... - Il ristoro dei danni è sostenuto dalle donazioni raccolte sul «Fondo di solidarietà per l’alluvione del 9 settembre 2024», aperto dal Comune di Bergamo presso Fondazione della Comunità ... Da bergamo.corriere.it

“Alluvione fatto eccezionale? Anche le morti sul lavoro lo erano” - È passato quasi un anno dall'alluvione del 9 settembre 2024. Lo riporta bergamonews.it

Cerca Video su questo argomento: Alluvione Bergamo Vivaista Danni