Alluvione a Bergamo chiesta nuova archiviazione | Piogge così intense ogni 200 anni
L’INCHIESTA. L’esondazione di Morla e Tremana un anno fa per la Procura non ha responsabili. Il cantiere Teb non ha influito. C’entrano invece urbanizzazione e cambiamento climatico. 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - Alluvione a Bergamo, chiesta nuova archiviazione: «Piogge così intense ogni 200 anni»
In questa notizia si parla di: alluvione - bergamo
Marten de Roon che dà lustro da ormai dieci anni all’Atalanta, ma anche Pia Locatelli che serve la cosa pubblica da decenni. I volontari dell’alluvione di ogni realtà , dalla Protezione Civile ai gruppi spontanei, ma anche la grande direzione d’orchestra del mae Vai su Facebook
Ribolla (Lega): «Sbancamenti per i lavori della T2, fango e detriti con la pioggia». L’area era stata pesantemente colpita dall’alluvione: «Interventi di pulizia periodici». Vai su X
Alluvione a Bergamo, chiesta nuova archiviazione: «Piogge così intense ogni 200 anni»; Bergamo, l'alluvione del 9 settembre 2024, chiesta l'archiviazione: «Pioggia così solo ogni 200 anni»; Alluvione a Bergamo, la consulenza del pm: “Piogge così ogni 200 anni, il cantiere Teb non c’entra”. Chiesta un’altra archiviazione.
Alluvione a Bergamo, chiesta nuova archiviazione: «Piogge così intense ogni 200 anni» - L’esondazione di Morla e Tremana un anno fa per la Procura non ha responsabili. Secondo ecodibergamo.it
Bergamo, l'alluvione del 9 settembre 2024, chiesta l'archiviazione: «Pioggia così solo ogni 200 anni» - Danni da mezzo milione a ventuno abitanti di via del Guarino. Da bergamo.corriere.it