Addio a Emilio Fede | i cinque momenti che hanno segnato la sua vita
Ieri sera, martedì 2 settembre, si è spento all’età di 94 anni Emilio Fede, uno dei volti più noti del giornalismo italiano, figura che ha segnato un’epoca, in particolare con la sua lunga direzione del TG4. La sua carriera, ricca di successi, controversie e momenti memorabili, si è intrecciata indissolubilmente con la storia della televisione e della politica italiana.Ecco cinque momenti  che hanno segnato la sua vita e carriera, e che lo rendono una figura indelebile nel panorama mediatico. La fondazione del TG1 e la rottura con la Rai. Anche se molti lo associano al TG4, uno dei primi momenti significativi della sua carriera fu la direzione del TG1. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: addio - emilio
Addio a Emilio Fede, giovedì i funerali a Segrate
Addio a Emilio Fede, se ne va un pezzo di storia del giornalismo
L'addio a Emilio Fede, il derby agli Us Open tra Sinner e Musetti: i titoli sui principali quotidiani oggi in edicola. #3settembre Vai su X
Addio a Emilio Fede, ex direttore del Tg4 e volto storico del giornalismo televisivo. Ha diretto anche il Tg1. Aveva 94 anni ed era ricoverato nella RSA San Felice di Segrate. Vai su Facebook
Addio a Emilio Fede, dal Tg1 a Rete 4 il direttore folgorato sulla via di Arcore; Emilio Fede, chi è il celebre giornalista: la Rai, il passaggio a Fininvest, la vita privata; Ucciso a Marsiglia dalla polizia dopo l'aggressione in hotel, aveva ferito cinque persone: tre gravi.
Emilio Fede è morto a 94 anni: addio all’ex direttore del Tg4 - L’ex direttore del Tg4 si è spento a Milano. msn.com scrive
Addio a Emilio Fede, dal Tg1 a Rete 4 il direttore "folgorato sulla via di Arcore" - Siciliano d'origine, per trent'anni in Rai (quando diresse il telegiornale dell'ammiraglia, dal 1981 all'82). Scrive rainews.it