Abusi edilizi | il cittadino non può pagare per gli errori del Comune
Abusi edilizi. TAR annulla sanzione edilizia: errore nel richiamo normativo da parte del Comune. Un recente caso deciso dal TAR ha posto in evidenza una contraddizione frequente nella prassi amministrativa dei Comuni: l’erroneo richiamo normativo nell’adozione dei provvedimenti repressivi in materia edilizia. Il caso. Un privato aveva realizzato alcune opere edilizie senza titolo abilitativo – tra cui un varco carrabile, pavimentazioni e un muro di contenimento. Il Comune, accertato l’abuso, aveva inizialmente emesso ordinanza di demolizione richiamando l’art. 33 del DPR n. 3802001 (ristrutturazioni edilizie abusive). 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: abusi - edilizi
Abusi edilizi nello stabilimento dei politici, sequestrato il Venezia
Accusa la vicina di aver realizzato abusi edilizi: la lite tra donne finisce in rissa
Il #TarLazio ritorna sulla necessità di un’analisi d’insieme dei singoli abusi edilizi, approfondendo l’applicazione delle normative regionali e il valore dei titoli abilitativi nell’ambito dei procedimenti amministrativi in materia #edilizia Vai su X
Il #TarLazio ritorna sulla necessità di un’analisi d’insieme dei singoli abusi edilizi, approfondendo l’applicazione delle normative regionali e il valore dei titoli abilitativi nell’ambito dei procedimenti amministrativi in materia #edilizia https://bit.ly/47mF7Zl Vai su Facebook
Abusi edilizi, demolizione o multa? - Edilportale - 18/02/2021 – Gli abusi edilizi vanno sempre demoliti o, in alternativa, è possibile pagare una multa? Scrive edilportale.com
Abusi edilizi, l’ordine di demolizione deve essere preciso - Abusi edilizi, l’ordine di demolizione deve essere preciso Il responsabile degli abusi ha impugnato il nuovo ordine di demolizione sostenendo che fosse ancora in attesa di un riscontro sulla sua ... Da edilportale.com