Vita da precaria I salti mortali di Alba Carballo
Dopo essere stata a Roma per il corso annuale di formazione per insegnante di sostegno, con viaggi, vitto e alloggio, per un investimento, l’Ufficio scolastico regionale fa un mini corso online da tre mesi e assume chi ha passato quello. Ombre e iniquità della scuola italiana dal lato degli insegnanti, raccontate da Alba Janeth Carballo, colombiana, in Italia da ormai 35 anni. È arrivata con il marito, per studiare musica in Italia, poi, dopo la nascita del primo figlio hanno deciso di fermarsi. È una vita da precaria quella della professoressa Carballo, che al suo arco ha a disposizione diverse frecce: diplomata al conservatorio milanese della fondazione Abbado (con abilitazione per insegnare musica alla scuola media) è idonea anche per insegnare spagnolo nella scuola superiore e poi gli anni scorsi ha tentato l’ammissione al corso per insegnanti di sostegno a Milano. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Vita da precaria. I salti mortali di Alba Carballo
In questa notizia si parla di: vita - precaria
La storia di un ragazzo tailandese scomparso in mare aperto racconta la vita precaria di chi lavora nel Saya de Malha, una delle aree marine più remote del mondo. Il video di The Outlaw Ocean Project. Vai su Facebook
Vita da precaria. I salti mortali di Alba Carballo; Precario a 50 anni: «Così mi sono reinventato un lavoro (e una vita)».
Idris e quelli che… fanno salti mortali - Il Fatto Quotidiano - La scomparsa di Idris Sanneh, popolare figurina dell’album di Quelli che il calcio, ci trasporta a un’altra era della nostra televisione, del nostro calcio e della nostra vita. Come scrive ilfattoquotidiano.it
"Vita cara". I dipendenti di Bankitalia piangono miseria ma guadagnano ... - Piangono miseria, eppure sono ritenuti tra i lavoratori più coccolati e meglio retribuiti nel settore pubblico. Scrive ilgiornale.it