Se in Calabria vincono le anime nere
Tra lo Stato, la Chiesa e la mafia c'erano 50 metri di strada franata in una notte d'inverno, sono bastati per interrompere una tradizione lunga 400 anni. Stanotte e domani il quasi inaccessibile santuario della Madonna di Polsi tanto caro alla 'ndrangheta, mistico teatro di miracoli e apparizioni dal 1700, sarà un deserto: niente pellegrini dietro la statua lignea che sorveglia questo pezzo d'Italia dimenticata. Non c'è stata la novena alla Madonna della Montagna, non ci sarà nessuno alla veglia che nella notte tra l'1 e il 2 settembre ricuciva una ferita millenaria tra il territorio e la gente d'Aspromonte cara a Corrado Alvaro. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Se in Calabria vincono le anime nere
In questa notizia si parla di: calabria - vincono
Quindi Tridico ha cambiato idea e si candiderà col centrosinistra per le regionali in Calabria. La fredda cronaca. Tridico non voleva farlo, anche perché è europarlamentare da appena un anno, ma gli altri leader lo hanno convinto. Pare pure che, negli ultimi so Vai su Facebook
Se in Calabria vincono le anime nere; Criaco: «Il problema della Calabria? Non ha un progetto. E la 'ndrangheta spesso è un alibi per i fallimenti».
Anime nere, Munzi scava nel cuore antico della malavita calabrese - La Calabria come metafora di potere»), il taglio estetico e narrativo di Anime nere è molto diverso da quello dei lavori di Garrone e Sollima. Da ilmessaggero.it
In Calabria ciak per Anime nere di Munzi - MYmovies.it - Iniziano oggi le riprese del nuovo film di Francesco Munzi 'Anime nere', liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Gioacchino Criaco, edito da Rubbettino. Riporta mymovies.it