Scienza così i moduli spaziali si trasformano in poli biomedici
A soli 19 anni, Federico Bergo ha fatto volare il suo talento direttamente dall’Italia al Giappone. Questa giovane mente alessandrina è approdata all’Expo 2025 di Osaka, conquistandosi uno spazio prestigioso all’interno del padiglione dedicato ai giovani inventori internazionali. Il progetto presentato, “Innovative Methods for Commercial Aerospace: Deep Space Pharma”, è una visione futuristica che trasforma gli ambienti spaziali in vere e proprie bioreattori orbitanti, aprendo nuove opportunitĂ per la ricerca biomedica tra le stelle. I moduli spaziali diventano bioreattori orbitanti, aprendo così la strada allo sviluppo di farmaci mirati e terapie innovative e piĂą efficaci contro malattie degenerative, infezioni gravi e tumori. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: scienza - moduli
UniversitĂ degli Studi di Udine. . L'UniversitĂ di Udine nella rete Edunext per la trasformazione digitale della formazione in Italia Gestione del turismo culturale e degli eventi e Scienza ed economia del cibo: questi i due corsi di laurea magistrale che l'Ateneo Vai su Facebook
Thales Alenia Space realizzerà due moduli per la stazione spaziale ... - Thales Alenia Space e Axiom Space hanno raggiunto un accordo da 110 milioni di euro per la realizzazione di due moduli pressurizzati che verranno impiegati sulla la stazione spaziale commerciale a ... Segnala hwupgrade.it
Spazio, moduli italiani per la Stazione spaziale privata di Axiom - È stato raggiunto, infatti, l'accordo tra Thales Alenia Space, joint venture tra Thales ... Secondo affaritaliani.it