San Siro l’inchiesta urbanistica e le chat che inchiodano Pillon Collarini Tancredi e Malangone

Milano, 2 settembre 2025 – L’antefatto è una “chiacchierata” con il professor Andrea Pillon, che nel 2022 gestiva il “dibattito pubblico“ sul futuro dello stadio di San Siro. La dirigente dell’urbanistica di Palazzo Marino, Simona Collarini (anche lei indagata per presunti abusi legati ad alcuni progetti e di recente nominata Responsabile unico del procedimento per lo stadio) si diceva “tranquilla” perchĂ© “i contestatori sono sempre i soliti due o tre”, evidenziando una “criticitĂ  evidente” emersa monitorando i social: “I piĂą attivi sono i consiglieri comunali di maggioranza”, ossia quella parte del centrosinistra contraria all’ abbattimento dello stadio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

san siro l8217inchiesta urbanistica e le chat che inchiodano pillon collarini tancredi e malangone

© Ilgiorno.it - San Siro, l’inchiesta urbanistica e le chat che inchiodano Pillon, Collarini, Tancredi e Malangone

In questa notizia si parla di: siro - inchiesta

San Siro tra inchiesta e politica. Il tema stadio adesso slitta a settembre, e in chat spuntano le mire di Pella e Marinoni

Sala annuncia: «Nessuna bonifica per San Siro, convinti di procedere. Inchiesta Ultras? Ecco cosa stiamo facendo»

"Milano siamo noi": a "100 minuti" su La7 l'inchiesta sulle curve di San Siro

Milano l’inchiesta urbanistica svela chat segrete | pressioni il caso Leoncavallo e il futuro di San Siro.

San Siro, l’inchiesta urbanistica e le chat che inchiodano Pillon, Collarini, Tancredi e Malangone - Nelle conversazioni tra i due le preoccupazione per le contestazioni interne. Lo riporta ilgiorno.it

Stadio San Siro, il tempo è agli sgoccioli. A novembre scatta vincolo sul secondo anello: la demolizione impossibile - Il 10 novembre 2025 scatterà il vincolo sul secondo anello che renderebbe impossibile ogni demolizione del Meazza. Secondo ilriformista.it

Cerca Video su questo argomento: San Siro L8217inchiesta Urbanistica