Ricordati i partigiani del gruppo Valanga caduti sul monte Rovaio

Celebrazione molto partecipata quella che domenica ha ricordato il sacrificio dei giovani partigiani del Gruppo Valanga, caduti il 29 agosto del 1944 nella battaglia di Piglionico, sul Monte Rovaio. Una rappresaglia contro le truppe tedesche, nata dopo l’uccisione di un ufficiale tedesco, alla quale i partigiani non si sottrassero fuggendo, bensì restando sul campo attirarono su di loro i nemici per evitare ripercussioni tragiche sulla popolazione locale. La cruenta battaglia si conclude con 19 vittime, tutti giovanissimi appartenenti al Gruppo Valanga. Nel loro ricordo e per mantenere vivo l’ esempio di alto valore civico, da tramandare alle nuove generazioni, la commemorazione dell’81° anniversario dall’eccidio si è svolta con grande semplicitĂ  e con il rituale consolidato dell’inizio dal cimitero di Gallicano, dove si trova la tomba del valoroso comandante del Gruppo Valanga, Leandro Puccetti, detto Pippo, Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. 🔗 Leggi su Lanazione.it

ricordati i partigiani del gruppo valanga caduti sul monte rovaio

© Lanazione.it - Ricordati i partigiani del gruppo Valanga caduti sul monte Rovaio

In questa notizia si parla di: ricordati - partigiani

Ricordati i partigiani del gruppo Valanga caduti sul monte Rovaio; Celebrato l’81esimo anniversario sacrifico del Gruppo Valanga; Festa in Garfagnana per ricordare Fosco Maraini.

ricordati partigiani gruppo valangaRicordati i partigiani del gruppo Valanga caduti sul monte Rovaio - fino alla lettura di un estratto del libro Silvano Valiensi, partigiano del Gruppo Valanga. Riporta lanazione.it

Celebrato l’81esimo anniversario sacrifico del Gruppo Valanga - Come ogni anno l’ultima domenica di agosto autorità e cittadini si sono ritrovati per celebrare e ricordare i caduti del Gruppo Valanga in occasione della battaglia avvenuta il 29 agosto del 1944 prop ... Come scrive noitv.it

Cerca Video su questo argomento: Ricordati Partigiani Gruppo Valanga