Nordio alla presentazione della serie sul caso Tortora | Ho sbagliato anche io da pm mandando innocenti in carcere

Accade anche a un pubblico ministero, non solo all’assassino, di tornare sul luogo del delitto. Il magistrato in questione, in pensione da sette anni, è Carlo Nordio, che ha chiuso la carriera da procuratore aggiunto di Venezia ed è oggi ministro della Giustizia nel governo Meloni. In Laguna ci torna spesso, ma in questo caso lo ha fatto alla Mostra del Cinema, dove ha assistito alla proiezione delle prime due puntate di “Portobello” la serie televisiva girata da Marco Bellocchio che racconta il dramma giudiziario del presentatore Enzo Tortora, incarcerato e accusato ingiustamente nel 1983 di aver fatto parte di un’organizzazione per delinquere dedita allo spaccio di droga. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

nordio alla presentazione della serie sul caso tortora ho sbagliato anche io da pm mandando innocenti in carcere

© Ilfattoquotidiano.it - Nordio alla presentazione della serie sul caso Tortora: “Ho sbagliato anche io da pm mandando innocenti in carcere”

In questa notizia si parla di: nordio - presentazione

Venezia, serie tv su Tortora: Nordio alla presentazione; Nordio: Anche io da pm avrò mandato degli innocenti in carcere; Il ministro Carlo Nordio alla proiezione della serie su Enzo Tortora: «I magistrati che mandano in carcere un innocente devono pagare con la carriera».

Il ministro Carlo Nordio alla proiezione della serie su Enzo Tortora: «I magistrati che mandano in carcere un innocente devono pagare con la carriera» - L'ex magistrato veneto si commuove in sala e confessa: «Sicuramente avrò fatto qualche errore anche io nella mia carriera, ma diverso è se c'è accanimento e malafede, come con Tortora. Scrive corrieredelveneto.corriere.it

Caso Almasri, chiesta l'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano - L'accusa: omissione di atti di ufficio, concorso in favoreggiamento e in peculato. Come scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Nordio Presentazione Serie Caso