Monolocali in affitto | Firenze la seconda città universitaria più cara d’Italia Si spendono oltre 1.000 euro al mese
Firenze, 2 settembre 2025 – Con l’avvio del nuovo anno accademico torna il tema del caro-affitti per gli studenti fuori sede. Secondo un’analisi di Casa.it, che ha messo a confronto i prezzi medi dei monolocali nelle principali città universitarie italiane, Firenze si conferma tra le città più difficili per le tasche degli studenti. Nel capoluogo toscano, infatti, un monolocale costa in media 1.107 euro al mese, cifra che colloca la città al secondo posto assoluto nella classifica nazionale, subito dopo Venezia (1.404 euro) e davanti a Milano (1.064 euro). Un dato che evidenzia la pressione sul mercato immobiliare fiorentino, già da tempo sotto osservazione per il forte impatto del turismo e degli affitti brevi, che riducono l’ offerta per studenti e residenti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Monolocali in affitto: Firenze la seconda città universitaria più cara d’Italia. Si spendono oltre 1.000 euro al mese
In questa notizia si parla di: monolocali - affitto
Caro affitti per studenti universitari: Firenze tra le città più costose; Caro affitti e università , quanto costa un monolocale alla famiglia di uno studente!; Affittare casa resta un miraggio per i single: Firenze è la città meno accessibile d'Italia.
Caro affitti e università, a Firenze oltre 1.100 euro al mese per un monolocale - Un binomio che torna in maniera ciclica sulle cronache a ogni inizio di anno accademico e che riguarda gli studenti fuori sede che cercano un alloggio. firenzetoday.it scrive
Affitti universitari, Venezia la più cara per i monolocali - La città universitaria più costosa per affittare un monolocale è Venezia, sede di importanti università, tra cui Ca’ Foscari e Iuav, con un prezzo medio di affitto dei monolocali di 1. Lo riporta ilsole24ore.com