Modifiche di Meta insufficienti il monito dell’Ue a Zuckerberg | Rischia altre sanzioni Sotto accusa la scelta sugli annunci personalizzati
O paghi, o accetti di vedere pubblicità basate sui i tuoi dati personali. È il cosiddetto “Pay or ok”, un modello usato online da diverse piattaforme tra cui Meta di Mark Zuckerberg. Il sistema era finito sotto esame della Commissione europea, che lo scorso aprile aveva multato la società di Facebook e Instagram per 200 milioni di euro. Oggi, 2 settembre, arriva un nuovo monito da Bruxelles: «Meta ha proposto solo un numero limitato di modifiche alle sue opzioni pubblicitarie disponibili nell’Ue. Questo non è sufficiente ». Se l’azienda non si adeguerà alle prescrizioni, che prevedono «la possibilità per gli utenti di scegliere liberamente di acconsentire alla condivisione dei dati personali », potrebbe incorrere in nuove sanzioni. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: modifiche - meta
«Modifiche di Meta insufficienti», il monito dell'Ue a Zuckerberg: «Rischia altre sanzioni». Sotto accusa la scelta sugli annunci personalizzati.
Meta e le modifiche insufficienti per sfuggire alle multe dell’Ue nel futuro prossimo - Modifiche di Meta e valutazione della Commissione UeMeta ha avanzato alcune modifiche limitate alle proprie opzioni pubblicitarie destinate al mercato ... Come scrive assodigitale.it
Ue contro Meta, la Commissione: “Le modifiche proposte dall’azienda sono insufficienti”. C’è il rischio di nuove multe per Zuckerberg - La Commissione Europea respinge le modifiche proposte da Meta: non bastano per evitare nuove multe secondo il Digital Markets Act ... Si legge su ilfattoquotidiano.it