Milioni di euro evasi dal 2016 al 2023 poi la vicenda delle luminarie e dei concerti | così si sviluppa l’inchiesta
Fiumicino – L’inchiesta sugli appalti del Comune di Fiumicino ha seguito due percorsi temporali distinti. Il primo, risalente al blitz del 13 giugno 2025, ha riguardato i servizi sociali. In quella data, il gip ha disposto quattro misure cautelari senza interrogatori preliminari, ritenendo urgente bloccare il rischio di inquinamento probatorio. Anni 2016-2023. A dare avvio al procedimento è stata una verifica fiscale: tra il 2018 e il 2023 – è questa l’accusa del pm – una societĂ emetteva fatture inesistenti per oltre 1,46 milioni di euro piĂą IVA nei confronti di enti e associazioni attive nei settori sociale e spettacolo. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: milioni - euro
Napoli, arriva il settimo colpo del mercato estivo. TMW: “Affare da 18 milioni di euro + bonus”
Dalla Regione 35 milioni di euro per gli ospedali di Latina e Frosinone
Juve, il bomber lo porta… Kolo Muani: vale 70 milioni di euro
Ad Appiano è rimasto #Bisseck, uno per cui l'#Inter ha sbarrato i cancelli in estate. Due no secchi la #CrystalPalace, arrivato fino al 42 milioni di euro per il difensore tedesco. ? @Gazzetta_it Vai su X
Report. . Confermata la maximulta da 1,4 milioni di euro inflitta nell'ottobre 2022 dall'Antitrust a Poste Italiane, accusata di due pratiche commerciali scorrette nel settore del collocamento dei Buoni Fruttiferi Postali. L'ha deciso il Tar del Lazio con sentenza. Sec Vai su Facebook
Milioni di euro evasi dal 2016 al 2023, poi la vicenda delle luminarie e dei concerti: così si sviluppa l'inchiesta; Camere vista mare sconosciute al fisco: nel Barese evasi oltre 2,2 milioni di euro; Commercio di oro e argento, scoperte fatture false per 76 milioni: 12 indagati.
Milioni di euro evasi dal 2016 al 2023, poi la vicenda delle luminarie e dei concerti: così si sviluppa l’inchiesta - Dalle fatture false nei servizi sociali (fino al 2023) agli eventi estivi e alle luminarie (dopo il 2023): oltre 17 indagati. Si legge su ilfaroonline.it
Velivoli fantasma e tasse evase per 900mila euro - PISA: Un'operazione di Finanza e funzionari doganali ha consentito di recuperare imposte sottratte al fisco per possesso di aerei e importazioni ... Segnala toscanamedianews.it