Mare ingombro di legname emergenza sulle spiagge italiane | cosa succede

Le onde portano con sé non solo l’eco delle piogge torrenziali cadute nell’entroterra, ma anche tronchi, rami e frasche che ora si ammassano sulle spiagge. Nella parte centrale della Liguria, la corrente ha trascinato una grande quantità di legname in mare, riversandolo lungo le coste e rendendo difficoltosa la balneazione in piena stagione estiva. Un fenomeno che i residenti e gli operatori balneari associano solitamente ai mesi autunnali, dopo forti piogge, ma che stavolta si manifesta in pieno agosto, con i lidi ancora affollati di turisti. Le cause: piogge e smottamenti nell’entroterra. All’origine di questa anomalia ci sono le precipitazioni intense che, tra lunedì e martedì notte, hanno colpito con particolare violenza l’entroterra del golfo del Tigullio. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

mare ingombro di legname emergenza sulle spiagge italiane cosa succede

© Thesocialpost.it - Mare ingombro di legname, emergenza sulle spiagge italiane: cosa succede

In questa notizia si parla di: mare - ingombro

Oddio, guardate il mare!. Panico in Italia, spiagge rovinate. Cosa succede.

Atterraggio di emergenza in mare a Fiumicino: ma è un'esercitazione - Questa l'esercitazione messa in atto a Fiumicino nell'ambito dun una simulazione di emergenza, denominata ... Scrive romatoday.it

Maltempo in Liguria, recuperati quattro cadaveri in mare: chiesto lo ... - È salito a quattro il numero dei cadaveri recuperati in mare in Liguria a seguito del violento maltempo che ha colpito la regione e tutto il Nord Ovest nelle scorse ore. Segnala fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Mare Ingombro Legname Emergenza