Madame Lagarde e la sua Francia
C'è un tono quasi materno e persino indulgente nell'ultima dichiarazione di Christine Lagarde sulla crisi francese. Di fronte a una situazione che definire "preoccupante" è esercizio di moderazione linguistica, la presidente della Bce ha preferito minimizzare: "Non è solo la Francia, tutti i governi europei affrontano difficoltĂ ". Vero. Ma, come si dice a Parigi, ce n'est pas la mĂŞme chose. PerchĂ© se è vero che l'Europa tutta è chiamata alla prova della sostenibilitĂ fiscale, è altrettanto vero che il caso francese presenta elementi di fragilitĂ unici: un deficit strutturale incamminato verso il 5,6%, un debito di oltre 3. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Madame Lagarde e la sua Francia
In questa notizia si parla di: madame - lagarde
L’impoverimento dei lavoratori diventa un dato positivo per Madame Lagarde. La presidente della Bce è arrivata al simposio di Jackson Hole e, con un sorriso smagliante, ha dichiarato che nell’eurozona l’inflazione è calata senza generare troppi effetti negati Vai su Facebook
Bce, #Lagarde promuove l'Italia: "Oggi l'Italia sta compiendo sforzi significativi in termini di bilancio e probabilmente riuscirà a rientrare nei parametri fissati dall'Ue, avvicinandosi presto all'obiettivo del 3% di deficit". Così la presidente dell'Eurotower durante un Vai su X
Bce, spuntano due candidati per il dopo Christine Lagarde: ecco chi sono e gli indizi che portano all’Italia; Alla Bce rimpiangono Draghi: i dipendenti bocciano Lagarde; Christine Lagarde al vertice della Bce: l’avvocata d’affari che dopo il caso Grecia si è pentita….
Lagarde: "L'Italia sta facendo sforzi molto seri, è vicina all'uscita da procedura di deficit Ue" - Nell'intervista a Radio Classique Lagarde si è soffermata sulla situazione di bilancio della Francia e sul rischio che cada il governo Bayrou, due fattori che hanno fatto impennare lo spread francese ... Si legge su msn.com
Lagarde: “Gli attacchi alla Fed pericolo per l’economia globale” - La presidente della Bce difende l’indipendenza della banca centrale americana. Scrive repubblica.it