L’infanzia come specchio dell’umanità | Valerio Berruti conquista Palazzo Reale

Nelle sale di Palazzo Reale si respira un’atmosfera sospesa. Dal 22 luglio, la prima grande mostra personale di Valerio Berruti trasforma gli spazi milanesi in un territorio inesplorato, dove l’infanzia non è solo ricordo ma profezia. “More than Kids” – questo il titolo dell’esposizione – svela immediatamente la sua ambizione: andare oltre la superficie, scavare nell’anima collettiva attraverso volti che sembrano incompleti eppure dicono tutto. L’artista albese, giĂ  protagonista della Biennale di Venezia del 2009 quando aveva appena trent’anni, ha costruito negli anni un linguaggio riconoscibile che mescola l’antica tecnica dell’ affresco con installazioni monumentali capaci di coinvolgere fisicamente lo spettatore. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

l8217infanzia come specchio dell8217umanit224 valerio berruti conquista palazzo reale

© Nonewsmagazine.com - L’infanzia come specchio dell’umanità: Valerio Berruti conquista Palazzo Reale

In questa notizia si parla di: infanzia - specchio

Cerca Video su questo argomento: L8217infanzia Specchio Dell8217umanit224 Valerio