Letteratura e impegno civile | il debutto da romanziere di Bebo Guidetti
Tempo di lettura: 2 minuti Nell’ambito della rassegna “Funamboli – Camminare sul filo del lavoro che cambia”, giovedì 4 settembre dalle ore 19 ad Atripalda si terrĂ la presentazione del romanzo “Con rabbia e con amore” (SEM Libri) di Bebo Guidetti, musicista, autore e membro de Lo Stato Sociale. L’ingresso a piazzetta degli artisti, presso piazza Garibaldi (zona centro storico), è libero. Un romanzo potente e diretto, che mette al centro la working class contemporanea, raccontando precarietĂ , sogni spezzati e desideri di riscatto. Il protagonista, Andrea Costa, lavora in un magazzino di bricolage alla periferia di Bologna: tra turni logoranti e aspirazioni letterarie, si scontra con una cittĂ che cambia, diventata vetrina turistica, e con disuguaglianze sociali che emergono anche nei sentimenti. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Letteratura e impegno civile: il debutto da romanziere di Bebo Guidetti
In questa notizia si parla di: letteratura - impegno
AMMAJARE – Festival culturale | Siligo, 24 agosto 2025 Ieri il festival Ammajare ha regalato una giornata intensa tra letteratura, memoria e impegno civile. “Sulla nostra pelle. Gaza e dintorni” così era intitolata la serata di riflessione. La giornalista Giusy Ferr Vai su Facebook
Andrea Camilleri, per i 100 anni la Rai pubblica il libro Amo le triglie di scoglio: scopri la vita privata e la parentela con Pirandello; Erri De Luca compie 75 anni: una vita tra parole, impegno e montagna; Il Libro Possibile 2025 accende l’estate pugliese con “Viva la Vida”.
Baricco racconta il senso della letteratura: "Non è impegno civile ma ... - Letteratura e impegno civile sono una coppia di fatto alla Buchmesse. Lo riporta ilgiornale.it
La forma dell’acqua: 10 scrittrici italiane in Umbria per una rassegna tra letteratura, natura e impegno civile - Dal 30 agosto all’8 settembre, tra Colfiorito, Annifo e Bevagna, prende vita «La forma dell’acqua», il nuovo format culturale dell’Umbria Green Festival ... roma.corriere.it scrive