L’epoca d’oro del ciclismo I protagonisti della nostra storia
Le storie di ciclismo sul territorio pistoiese suscitano sempre grande interesse, come ha dimostrato il successo e l’enorme affluenza lo scorso anno della mostra "1935-1985 Cinquanta Anni di Ciclismo a Quarrata" inaugurata da Francesco Moser in persona. Dall’insieme della documentazione fatta di fotografie, memorie, raritĂ reperite dall’associazione Amici di Casa di Zela per organizzare e allestire la mostra, adesso è nato un libro, "L’epoca d’oro del ciclismo a Quarrata. Una storia affascinante". Curato dal giornalista sportivo Stefano Fiori in collaborazione appunto con gli amici di Zela, con il contributo del fotografo Luca Branchetti e pubblicato dalla Regione Toscana, il volume sarĂ presentato da Claudio Rosati con gli autori sabato 6 settembre, alle ore 16,30 presso il Forum della Banca Alta Toscana in via IV novembre a Vignole e a tutti i presenti ne verrĂ data in omaggio una copia, fino a esaurimento scorte. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’epoca d’oro del ciclismo. I protagonisti della nostra storia
In questa notizia si parla di: epoca - ciclismo
Ciclismo, 150 corridori in sella alle bici d'epoca per la partenza del Giro della Romagna
Domenica di pedalate e di divertimento per gli Intrepidi che hanno partecipato a tre differenti ciclostoriche, respirando in ogni caso una bellissima atmosfera e condividendo con tanti amici la passione per il ciclismo d'epoca Sensazioni vissute in terra Vai su Facebook
C'è futuro per il ciclismo tricolore: quanti protagonisti al Giro Next Gen - L'ultima edizione del Giro Next Gen ha portato in dote ottime notizie per il nostro ciclismo, confermando che c'è futuro per il movimento italiano. Lo riporta corrieredellosport.it
Ciclismo. Armanasco e Piva sempre protagonisti - Il Giorno - Armanasco e Piva sempre protagonisti Nelle gare fuori regione che hanno caratterizzato l’ultimo weekend, vanno sottolineate le prestazioni di Raffaele Armanasco e Matteo Piva. Riporta ilgiorno.it