La transizione inevitabile | Ma il nostro paesaggio va cambiato con misura
"Alla transizione ambientale ed energetica bisogna arrivare, ma come in tutte le operazioni ci vuole ’misura’ e un po’ di garbo: il problema è la scala. Bisogna saper gestire il cambiamento, non farlo subire. Insomma far partecipare i cittadini al sacrificio ma anche ai suoi benefici", la premessa è del professor Simone Bastianoni, docente di Chimica dell’Ambiente e delegato alla sostenibilitĂ dell’UniversitĂ di Siena, co-coordinatore del Gruppo di Ecodinamica fondato dal professor Enzo Tiezzi e presidente dell’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality. La riflessione è sull’ennesima iniziativa - in questo caso c’è l’autorizzazione della Regione – che vorrebbe la realizzazione di un parco agrivoltaico su 238 ettari nel comune di Sovicille, nella vallata verde a ridosso dei borghi di Stigliano e Torri. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La transizione "inevitabile": "Ma il nostro paesaggio va cambiato con misura"
In questa notizia si parla di: transizione - inevitabile
Il carbone è ancora re. E il trono glielo stiamo pagando noi. Negli ultimi tre anni, banche e investitori hanno riversato 385 miliardi di dollari nel settore del carbone. Altro che transizione energetica: mentre si parla di dismissioni e COP sul clima, il carbone s Vai su Facebook
La transizione inevitabile: Ma il nostro paesaggio va cambiato con misura; Le aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: dove e come?; “Transizione ecologica una sfida, ma occhio al paesaggio più bello del mondo.
“Il nostro paesaggio sotto attacco”: lettera aperta di di Matteo Nasciuti, Sindaco di Scandiano - “Oggi sento il dovere di parlare con chiarezza di una questione che tocca le radici, non solo metaforiche, della nostra comunità: la tutela del paesaggio e della vocazione agricola del nostro ... Riporta nextstopreggio.it
“Transizione ecologica una sfida, ma occhio al paesaggio più bello ... - Cultura “Transizione ecologica una sfida, ma occhio al paesaggio più bello del mondo. Scrive ilfattoquotidiano.it