La resa del Giappone era già scritta ma i soldati fantasma continuarono a combattere
Il 2 settembre 1945, il Giappone si arrese formalmente agli USA, dichiarando ufficialmente persa (e finita) la Seconda Guerra Mondiale. Il documento venne firmato sulla portaerei Missouri dai delegati giapponesi, tra cui il ministro degli esteri Mamoru Shigemitsu, e dalle alte cariche alleate, guidate dal generale Douglas MacArthur, che rappresentava gli USA. Questo fu l’atto conclusivo di una catena di eventi che partì il 15 agosto con lo storico discorso dell’imperatore Hirohito alla nazione. Resa Giappone (fonte: La Repubblica) Al momento della resa ufficiale, circa due milioni di soldati giapponesi si trovassero ancora fuori dal Giappone, sparsi tra la Cina, la Manciuria e le isole del Pacifico. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - La resa del Giappone era già scritta, ma i “soldati fantasma” continuarono a combattere
In questa notizia si parla di: resa - giappone
Il 2 #settembre del 1945 il #giappone firmò la resa incondizionata #usa #missouri #war https://persemprenews.it/ultime-notizie/2-settembre-1945-la-resa-incondizionata-del-giappone/… Vai su X
80 anni fa oggi: la resa incondizionata del Giappone Oggi, 80 anni fa, è una data che il popolo cinese non dimenticherà mai. il 15 agosto 1945 la radio giapponese trasmise il Rescritto Imperiale della Resa letto dall'imperatore Hirohito, che proclamava la resa Vai su Facebook
Il discorso con cui finì la Seconda guerra mondiale, 80 anni fa - Il discorso con cui finì la Seconda guerra mondiale, 80 anni fa La resa del Giappone fu annunciata dall'imperatore Hirohito con un lessico arcaico, e lì per lì molti suoi sudditi non capirono ... Scrive ilpost.it
La resa del Giappone, 75 anni fa - Il Post - La resa giapponese significava la vera fine della Seconda guerra mondiale, e arrivò negli Stati Uniti quando era ancora il 14 agosto, giorno in cui viene festeggiata ancora oggi. Secondo ilpost.it