In un' intervista esclusiva a Vatican News la Premio Nobel per la Pace riflette sui progressi e le sfide nella battaglia per l' istruzione femminile dall' Afghanistan devastato dai talebani alle zone di guerra che privano milioni di bambini del loro futuro educativo
A soli 14 anni Malala Yousafzai ha visto la sua vita appesa a un filo. Il 9 ottobre 2012, nella sua Swat Valley, in Pakistan, i talebani le hanno sparato alla testa per metterla a tacere, colpevole soltanto di aver difeso il diritto delle ragazze a frequentare la scuola. Ma quell’attentato non l’ha fermata. Anzi, ha trasformato la sua voce in un grido che il mondo intero non ha potuto ignorare e che ha portato con sĂ© un messaggio tanto semplice quanto rivoluzionario: l’educazione è un diritto inalienabile di ogni essere umano. Malala e Jennifer Lawrence alla prima di un documentario afghano X Malala Yousafzai, il coraggio di stare sempre in prima linea. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - In un'intervista esclusiva a Vatican News, la Premio Nobel per la Pace riflette sui progressi e le sfide nella battaglia per l'istruzione femminile, dall'Afghanistan devastato dai talebani alle zone di guerra che privano milioni di bambini del loro futuro educativo
In questa notizia si parla di: intervista - esclusiva
Giffoni55: La nostra video intervista esclusiva a Irene Maiorino, da L'amica geniale a Portobello
Heather Parisi ricorda Pippo Baudo con un’intervista esclusiva
L'intervista esclusiva a Musetti dopo il match vinto contro Munar negli ottavi di finale dello #USOpen ? Vai su X
In un’intervista esclusiva ai media vaticani, il Premio Nobel per la #Pace Malala Yousafzai parla del suo impegno per l’istruzione delle ragazze attraverso il Malala Fund e riflette sul diritto ad andare a scuola per i bambini nei Paesi dilaniati dalla #guerra. Mala Vai su Facebook
Malala: lottiamo tutti con coraggio per il diritto all’educazione; Diane Foley dal Papa: così ho perdonato l'assassino di mio figlio; Papa Leone XIV: Cerchiamo insieme soluzioni ai conflitti in corso. Tanti innocenti stanno morendo.
Mons. Gallagher: "Gli Stati Uniti non possono usare il veto per ... - Paul Gallagher, parlando del conflitto in Medio Oriente in questa intervista al Tg1. Lo riporta rainews.it
Papa Francesco nell'intervista esclusiva al Tg1: dal Medio Oriente a ... - Così Papa Francesco, nell’intervista rilasciata al direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci, in merito alla crisi in Medio Oriente. Da iltempo.it