In Piemonte il crollo dei ghiacciai porta un aumento degli eventi estremi

AGI - In Piemonte i ghiacciai arretrano sempre di più e con la loro fusione aumentano i crolli in quota, i collassi di morene e le colate di fango e detriti. È quanto sta accadendo nei bacini glaciali della Bessanese e della Ciamarella, nelle Alpi Graie, sotto scacco della crisi climatica ma anche degli eventi meteorologici estremi sempre più intensi e frequenti anche in quota, a causa della risalita dello zero termico. Il doppio alert arriva dalla campagna Carovana dei ghiacciai, che per la sua ultima tappa è arrivata in Piemonte, e dall'Osservatorio Città Clima di Legambiente. I dati raccolti parlano chiaro: in Piemonte, stando ai dati dell'Osservatorio Città clima di Legambiente, da gennaio a fine agosto 2025 sono stati registrati 23 eventi meteo estremi, +27,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (quando erano 18). 🔗 Leggi su Agi.it

in piemonte il crollo dei ghiacciai porta un aumento degli eventi estremi

© Agi.it - In Piemonte il crollo dei ghiacciai porta un aumento degli eventi estremi

In questa notizia si parla di: piemonte - crollo

In Piemonte il crollo dei ghiacciai porta un aumento degli eventi estremi; Dopo il crollo della Marmolada, vietato sentiero sotto la parete Est del Monte Rosa; Non chiamatela fatalità | Dopo il crollo sulla Marmolada non saremo più gli stessi.

Legambiente, i ghiacciai in Piemonte arretrano sempre di più - In Piemonte i ghiacciai arretrano sempre di più e con la loro fusione aumentano i crolli in quota, i collassi di morene e le colate di fango e detriti. Da msn.com

Crollo ghiacciaio Marmolada, archiviata l'inchiesta: cause naturali - Lo scioglimento della neve, la formazione di torrenti sotto il ghiaccio e le crepe: un mix letale che ha portato alla disgregazione del ghiacciaio. Lo riporta tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Piemonte Crollo Ghiacciai Porta