Il saluto della politica al giornalista
Emilio Fede si è spento a 94 anni nella Residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano, dove era ricoverato ormai da tempo. Nelle ultime ore le sue condizioni si erano fatte più critiche e le prospettive di ripresa non erano buone. Lascia un vuoto nell'informazione italiana, televisiva e non. Ha raccontato l'Italia e le sue sfumature, anche con un pizzico di ironia quando serviva. I suoi fuori onda sono diventati storia, che si tramanda alle nuove generazioni, anche a chi non ha vissuto l'era di Fede alla conduzione e direzione del Tg4. " È scomparso Emilio Fede, volto storico del giornalismo e della televisione italiana. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il saluto della politica al giornalista
In questa notizia si parla di: saluto - politica
La lettera di saluto di Laura Santi: “Sul fine vita, politica incompetente e ingerenze del Vaticano”
In Piazza del Duomo, un gruppo di tifosi romanisti ha inneggiato al Duce e fatto il saluto fascista, le reazioni della politica che che chiede anche un intervento da parte del Sindaco Conti e del centro destra silenzioso Vai su Facebook
Magistà va in pensione, il saluto dello storico direttore: «Il mio ultimo tg di Telenorba dopo ben 46 anni di curiosità»; L'ultimo saluto è dato ad Artur Zheji; L'estremo saluto a Laurito, il cronista di Velina Rossa che credeva in Dio.
È morto Emilio Fede - Il giornalista di 94 anni era ricoverato da tempo nella residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano. Da repubblica.it
Tra applausi e Bella Ciao l'ultimo saluto a Bocca: "Partigiano della ... - Il mondo del giornalismo e della politica si stringe attorno al giornalista scomparso a Natale E' il giorno dell'addio e dell'ultimo ... Scrive ilgiornale.it