Il ceto medio finisce in disgrazia Rate o sconti sugli impegni col fisco
Dall’imprenditore caduto in disgrazia il cui unico reddito era diventato quello di cittadinanza, alla dipendente pubblica che ha dimostrato di essersi indebitata per prestare le garanzie all’ex coniuge violento, oppure a causa di divorzio in cui l’ex coniuge non ha mai pagato l’assegno di mantenimento per i figli. Ma c’è anche chi si è visto cancellare oltre 300mila euro di debiti, l’imprenditrice a cui i giudici hanno ridotto del 73% la cifra dovuta all’Agenzia delle Entrate e l’operaia che ha potuto azzerare 44mila euro di debiti con le finanziarie. Queste le storie di alcuni cittadini brianzoli che hanno giĂ ottenuto dal Tribunale di Monza il via libera per un piano di sovraindebitamento. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il ceto medio finisce in disgrazia. Rate o sconti sugli impegni col fisco
In questa notizia si parla di: ceto - medio
Irpef giĂą e spinta ai salari: ecco gli aiuti al ceto medio
Il declino del ceto medio Vai su X
Sono 119.204 i destinatari del contributo nel primo semestre 2025, circa 4mila in meno di quelli di tutto il 2024. L’importo medio è di 277 euro mensili. I sindacati: «Sostenere il ceto medio, i lavoratori immigrati e i genitori soli». Vai su Facebook
Il ceto medio finisce in disgrazia. Rate o sconti sugli impegni col fisco; Cronaca Varese: le notizie di oggi dalla cittĂ .
Crollo di presenze sulle spiagge, la crisi del ceto medio che i gestori non hanno capito - È un peccato che i gestori di stabilimenti balneari italiani, a dicembre scorso, non abbiano letto il cinquantottesimo rapporto Censis. Lo riporta ilmessaggero.it
Ceto medio sempre più vulnerabile tra declassamento e blocco della ... - Quasi il 50% di chi sente ceto medio vive nel timore del declassamento, il 74,4% ritiene difficile salire nella scala sociale e più del 75% è convinto che le ... Riporta quotidiano.net