I cattolici sono politicamente plurali non c’è alternativa L’opinione di Merlo

Quando si parla del rapporto tra i cattolici e la politica c’è sempre un retro pensiero. Che è persino troppo facile da spiegare. C’è chi, memore della grande ed irripetibile esperienza della Democrazia Cristiana, continua a pensare che, tutto sommato, l’unità politica dei cattolici sarebbe ancora la strada migliore per segnare la presenza pubblica dei cattolici. C’è chi, nel campo della sinistra e in virtù di un pregiudizio atavico a livello ideologico, politico e culturale, ritiene che l’unica presenza politica coerente per i cattolici sia sempre e solo quella nel recinto della sinistra. Anche e soprattutto in una sinistra come quella contemporanea dove, a differenza del passato, ci sono tre esperienze sostanzialmente incompatibili e culturalmente alternative rispetto alla tradizione, al pensiero, alla cultura e alla stessa prassi del cattolicesimo politico italiano. 🔗 Leggi su Formiche.net

i cattolici sono politicamente plurali non c8217232 alternativa l8217opinione di merlo

© Formiche.net - I cattolici sono politicamente plurali, non c’è alternativa. L’opinione di Merlo

In questa notizia si parla di: cattolici - sono

I cattolici sono politicamente plurali, non c’è alternativa. L’opinione di Merlo; Baturi: l’Europa sia sempre per la pace. Cattolici e politica, impegno «plurale»; I cattolici e la scelta politica. Senza ipocrisia (di G. Merlo).

cattolici sono politicamente pluraliLETTERA/ “Cattolici divisi in politica, ma c’è un ‘esperimento’ da tentare” - Esiste tra i cattolici impegnati in politica una divisione che non ha senso. Secondo ilsussidiario.net

I cattolici e la scelta politica. Senza ipocrisia - HuffPost Italia - Oggi, e di fronte a una precisa domanda di rappresentanza politica di parte dell’area cattolica italiana, le possibili risposte sono e restano soltanto tre ... Da huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Cattolici Sono Politicamente Plurali