Genitori la rivolta silenziosa | Troppa delinquenza sui mezzi
Quando si parla di rientro a scuola, solitamente il pensiero va alle spese per i libri, oltre che per gli zaini e tutto quel che serve per affrontare l’anno. Ma, almeno a Firenze, c’è anche un altro problema non da poco, che sta emergendo sempre più prepotentemente nelle varie chat di classe. I genitori si stanno organizzando per accompagnare in auto, almeno per un tratto, i figli che frequentano le superiori. Il motivo? "Troppi delinquenti sui mezzi pubblici. E poi ci sono fermate della tramvia che è meglio non frequentare". "Siamo all’assurdo: ingenti investimenti per il tram, taglio degli alberi, disagi dovuti ai cantieri. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Genitori, la rivolta silenziosa: "Troppa delinquenza sui mezzi"
In questa notizia si parla di: genitori - rivolta
Avviso di indagine rivolta ai genitori con figli fra i 3 e i 36 mesi finalizzata all'erogazione di un contributo economico - anno 2024 Per maggiori informazioni è possibile accedere al seguente link Vai su Facebook
Genitori, la rivolta silenziosa: Troppa delinquenza sui mezzi.
Genitori, la rivolta silenziosa: "Troppa delinquenza sui mezzi" - Alcune famiglie hanno deciso di portare in macchina i propri figli a scuola per paura "Investimenti, alberi tagliati, disagi e poi dobbiamo evitare di prendere Sirio a causa del degrado". Scrive msn.com
Compiti a casa, genitori in rivolta. "Sono troppi" - Troppi secondo i genitori che lanciano appelli e petizioni e raccontano sui social la difficoltà di una scuola che, tempo pieno o meno, secondo loro riempie di ‘lezioni’ da fare a casa. Secondo quotidiano.net