Francia la circolare-choc | Pronti a soccorrere i soldati il terrore della guerra
Venti di guerra spirano sempre più forti nel cuore d'Europa. Alle porte dell'Italia. Secondo quanto riportato dal settimanale Le Canard Enchainé, infatti, il ministero della Salute francese ha inviato una circolare alle agenzie sanitarie regionali invitandole a predisporre, in collaborazione con il ministero della Difesa, strutture mediche di supporto per far fronte a un eventuale afflusso di soldati feriti provenienti da scenari di conflitto in Europa. Il documento, visionato dalla testata, prevede l’organizzazione di centri regionali per il triage dei militari, con il compito di indirizzarli verso gli ospedali civili più attrezzati o di organizzare il loro rientro nei Paesi di origine una volta guariti. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Francia, la circolare-choc: "Pronti a soccorrere i soldati", il terrore della guerra
In questa notizia si parla di: francia - circolare
VOLONTARIATO ESC IN FRANCIA – “CAFÉ VERT” Impara a coltivare funghi e contribuisci a un progetto di economia circolare e sostenibilità! Carcassonne, Francia Periodo del progetto: 2 settembre 2025 – 31 luglio 2026 INITIATIVE ET DEVELOP Vai su Facebook
Francia, la circolare-choc: Pronti a soccorrere i soldati, il terrore della guerra | .it; Francia sull'orlo del baratro: si impenna il tasso di interesse del debito a 30 anni | .it; Il Wall Street Journal seppellisce la Francia: È la malata d'Europa | .it.
“Attrezzatevi per poter curare fino a 250 soldati feriti al giorno”: la circolare del ministero francese mobilita gli ospedali per il rischio guerra - "Attrezzatevi per poter curare fino a 250 soldati al giorno": il documento ministeriale in previsione di un possibile conflitto ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Francia sotto choc ma pronta a reagire - Panorama - La Francia è sotto choc per i tre giorni terribili: l’assalto alla redazione di Charlie Hebdo, costata la vita a 12 persone, della fuga e la successiva uccisione dei due fratelli Chérif e ... Riporta panorama.it