Eutanasia al cinema | dal film di Goebbels alla dolce poetica di Paolo Sorrentino
Nel 1941 i nazisti portarono nelle sale. «Io accuso», pellicola in cui si trattava il tema della «pietà » per la morte indotta. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Eutanasia al cinema: dal film di Goebbels alla dolce poetica di Paolo Sorrentino
In questa notizia si parla di: eutanasia - cinema
ICYMI: Il film del regista premio Oscar ha aperto l’edizione 82 della Mostra del Cinema di Venezia. “Penso sia molto importante una legge sull’eutanasia” Vai su Facebook
#Mollicone attacca il film di #Sorrentino: «Il governo è contro l'eutanasia. Io sono stato in coma farmacologico e sentivo delle voci» #venezia82 #biennalecinema2025 Vai su X
APERTAMENTE di Lilli D'Amicis - Eutanasia tra poesia e propaganda: il confine che non vediamo; Sterminio disabili: il progetto Aktion T4 e l’Eugenetica nazista.
6 film sull’eutanasia da vedere per comprendere l’argomento - Una lista di 6 titoli sul tema dell'eutanasia per approfondire meglio l'argomento sotto il punto di vista psicologico e sociale. Da cinematographe.it
Federico Mollicone sul film di Sorrentino: “Sono contrario all’eutanasia, il dolore fa parte della vita” - Federico Mollicone commenta il nuovo film di Sorrentino e ribadisce la sua posizione sull’eutanasia: riflessioni personali e politica. Scrive blitzquotidiano.it