Divelta la croce dei fascisti trucidati | Chi resta in silenzio è complice

Abbattuta completamente la croce del Buco del Diavolo a Zola Predosa, la stessa che dieci giorni fa era stata profanata con un cartello di frasi d’odio ("Questi erano i fratelli antisemiti iscritti alla Repubblica fascista di Salò"), appiccicate sopra la targhetta che ricorda l’uccisione il 23 maggio 1945 di cinque zolesi, Guido Cocchi, Gaetano e Vincenzo Nadalini, Pietro Montanari e Ferruccio Zocca, perchĂ© ritenuti compromessi con il ventennio fascista. "Si tratta di un gesto grave e inaccettabile, che offende non solo la memoria dei caduti, ma l’intera comunitĂ  zolese", si legge in un comunicato firmato da Stefano Lelli, Alessio Sanfelici e Silvia Braicovick del gruppo consiliare Fratelli d’Italia di Zola Predosa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

divelta la croce dei fascisti trucidati chi resta in silenzio 232 complice

© Ilrestodelcarlino.it - Divelta la croce dei fascisti trucidati: "Chi resta in silenzio è complice"

In questa notizia si parla di: divelta - croce

Divelta la croce dei fascisti trucidati: Chi resta in silenzio è complice; Divelta e rubata la croce di Cà de Caroli. I morti della fornace fanno ancora paura a sinistra.

divelta croce fascisti trucidatiSfregio alla memoria dei fascisti trucidati dopo la Liberazione - Cartello anonimo affisso sulla croce alla ’buca del diavolo’ lungo il Lavino. Come scrive msn.com

Bergamo, vandalizzata la croce per i fascisti uccisi dai partigiani - Una croce eretta in memoria dei caduti fascisti della Repubblica sociale italiana nel cimitero di Rovetta, in provincia di Bergamo è stata vandalizzata nella notte dello scorso fine settimana. Scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Divelta Croce Fascisti Trucidati