Dall’ascolto al dialogo | la comunicazione medico-paziente tra passato e futuro
Tempo di lettura: 3 minuti Questo il tema della Tavola Rotonda, che verrĂ promossa il prossimo sabato, 6 settembre, alle 10,30, al Palavetro del Comune di Pietrelcina, ed organizzata dall’Assessorato alla SanitĂ del Comune di Pietrelcina, con il patrocinio dell’ Ordine dei Medici e dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, delle UniversitĂ del Sannio, Parthenope e Federico II e delle diverse Aziende ospedaliere e sanitarie regionali.  Il convegno sarĂ realizzato nell’ambito del ciclo dei “Dialoghi sotto l’olmo” dei Frati minori Cappuccini di Pietrelcina, nell’anno Giubilare 2025, nella ricorrenza del 115’ anniversario delle prime Stimmate di San Pio da Pietrelcina. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Dall’ascolto al dialogo: la comunicazione medico-paziente tra passato e futuro
In questa notizia si parla di: dall - ascolto
#buonpomeriggio #ascolto #newsingle il ritorno degli #alabamashakesShakes dopo 10 anni dall’album Sound & color con nuovo singolo “Another life”, e poiché pubblicato ieri , 29 agosto . Curiosity kill the cat ( ma la soddisfazione lo riportò indietro)… son Vai su Facebook
Leggo Ferrara e Sofri e non scelgo un pulpito: li ascolto entrambi perché in ciascuno c’è un tratto di verità che l’altro non può contenere, e tuttavia, proprio mentre mi riconosco in parte in ognuno, mi è impossibile abitare le loro totalizzazioni speculari - l’una ch Vai su X
Malattie ematologiche, il ruolo fondamentale del dialogo medico ... - La comunicazione condivisa tra medico, paziente e figli, utilizzando anche immagini e metafore, riveste un ruolo cruciale per una maggiore serenità, in caso di diagnosi di malattie ematologiche ... Come scrive adnkronos.com
Dialogo medico-paziente: anche le parole curano - iO Donna - La comunicazione tra medico e paziente è uno strumento terapeutico efficace quanto o forse più di una compressa. Scrive iodonna.it