Chi dovrebbe pensare alle scuole
Chi è che pensa davvero agli edifici scolastici? La domanda non è retorica, ma concreta. Secondo un dossier di Tuttoscuola nove edifici su dieci non sono sicuri: non ci sono le necessarie certificazioni dei collaudi effettuati. Il ministero, però, ha fatto sapere che i dati sono superati perché non tengono conto dei lavori di ristrutturazione che sono stati fatti e sono ancora in corso su migliaia di scuole. Tuttavia, la domanda rimane: chi pensa davvero agli edifici scolastici? A curare la sicurezza delle scuole devono essere per legge i Comuni e le Province. I primi hanno l'obbligo di controllare e salvaguardare le scuole elementari e le scuole medie oggi si chiamano primarie e le seconde devono dedicarsi alle scuole superiori di secondo grado. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Chi dovrebbe pensare alle scuole
In questa notizia si parla di: dovrebbe - pensare
Intervenendo al Meeting di Rimini, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto una dichiarazione che dovrebbe far pensare: “Sull’educazione non dobbiamo avere timore a trovare gli strumenti che assicurino alle famiglie di esercitare pienamente la lib Vai su Facebook
PESSOLANO (EX SEGRETARIO AZIONE BASILICATA): CALENDA DOVREBBE PENSARE PIÙ ALLE PROPRIE SCELTE E QUELLE DI PITTELLA DUCA DI LAURIA Vai su X
Chi dovrebbe pensare alle scuole; Collegio docenti 1° settembre, divieto di cellulari alle superiori: le scuole dovranno scegliere sanzioni e modi per custodirli; Scuola dell'Infanzia: come pensare al cambiamento di rotta per riconoscerne la reale importanza.
La riforma della scuola rischia di essere l’ennesima occasione ... - La scuola dovrebbe colmare questa lacuna, insegnando ai cittadini di domani non cosa pensare, ma come pensare. Si legge su huffingtonpost.it
La scuola? Riscopra la cura - Il ministro Valditara al Meeting di Rimini ha appena ribadito la sua idea di una scuola in cui «i giovani riscoprano lavoro e fatica». Secondo vita.it