Aule piene lezioni online studenti divisi in gruppi Così parte il semestre filtro di Medicina per riuscire ad accogliere i nuovi studenti
Didattica scandita in tre fasi, alternanza tra presenza e remoto, studenti divisi in turni per moltiplicare i posti e soluzioni pensate per i fuorisede: così le università si sono attrezzate per il nuovo semestre filtro che apre l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Una partenza senza precedenti per il sistema accademico, che si trova a gestire migliaia di studenti in più rispetto agli anni scorsi e a garantire, contemporaneamente, qualità delle lezioni e accesso equo. Le aule in molti atenei sono sature e ogni ateneo ha dovuto costruire un modello organizzativo su misura. A Torino la priorità è stata scandire tempi e frequenze in maniera rigida, a Milano-Bicocca l’obiettivo è stato distribuire gli studenti in gruppi per evitare sovraffollamenti, Padova ha scelto la via della flessibilità digitale, mentre a Roma Tor Vergata si è pensato soprattutto ai fuorisede, riducendo al minimo la permanenza obbligata in città. 🔗 Leggi su Open.online
Sapienza, aule piene. Polimeni: “In presenza il 60% delle matricole” https://roma.repubblica.it/cronaca/2025/09/02/news/sapienza_aule_piene_polimeni_60_per_cento_matricole-424820736/?rss&ref=twhl… Vai su X
SANITÀ | Semestre di valutazione in Medicina: tra rinunce e aule piene, cresce la disillusione tra studenti e famiglie Vai su Facebook
Sapienza, aule piene. Polimeni: “In presenza il 60% delle matricole”; Medicina, debutta il semestre aperto: alla Sapienza iscritti 5.131 studenti. Tre fasi per gestire l’afflusso record, gli esami e il...; Medicina 2025: incertezza sulla didattica in metà atenei.
Medicina senza test, al via tra aule (anche online) affollate e speranze: “Qui per farci le ossa” - Alla Statale, in Città Studi, le prime lezioni di chimica, fisica e biologia previste su più turni. Come scrive milano.repubblica.it
Aule piene: «Lasciateci studiare in pace» - ilGiornale.it - le aule sono piene e le lezioni non sono mai state interrotte. Si legge su ilgiornale.it
