Associazione celiachia Una serata senza glutine
Dopo la pausa estiva riparte a pieno ritmo l’attività dell’ associazione italiana celiachia Emilia-Romagna, diventata negli anni un saldo punto di riferimento per le persone celiache e le loro famiglie. La sede di Cesena è stata fondata 43 anni fa da Massimo Boschi, dopo che alla figlia Virginia venne diagnosticata la celiachia. In quegli anni considerata una malattia rara, oggi la celiachia è riconosciuta come la prima patologia sociale, ragione per cui diverse sono le iniziative di sensibilizzazione proposte sul territorio dalle volontarie e i volontari. Mensilmente infatti l’associazione organizza eventi informativi e momenti di socialità dedicati alle persone celiache, alle loro famiglie e a tutte e tutti coloro che vogliono saperne di più. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Associazione celiachia. Una serata senza glutine
In questa notizia si parla di: associazione - celiachia
La relazione tra ADHD e celiachia potrebbe sembrare insolita, eppure diversi studi clinici hanno evidenziato una sorprendente associazione tra questi due disturbi apparentemente lontani. A prima vista, queste due condizioni sembrano non avere nulla in com Vai su Facebook
Serata gluten free in pizzeria, riparte l'attività dell'Associazione italiana celiachia dell'Emilia Romagna; Cuneo aderisce alla Giornata della Celiachia con un menù senza glutine per tutti gli studenti; “Celiachia, parliamone!”: il Piemonte si illumina di verde tra eventi, pizza e informazione.
Celiachia: Natale e Capodanno senza stress - Vita.it - Le festività natalizie possono diventare occasioni di stress e imbarazzo per chi è celiaco. vita.it scrive
Celiachia, consigli per un menu delle feste senza rischi - Associazione Italiana Celiachia, ha stilato una serie di consigli dedicati non solo a chi è celiaco, ma utili a informare familiari e amici sulla malattia per gestire con ... Scrive repubblica.it